L’Ayurveda non è solo una medicina con un’ampia profondità di pensiero filosofico, clinico e terapeutico, ma rappresenta anche una visione filosofica e scientifica di esteso respiro e complessità, legato al peculiare sistema di osservazione dell’espressione della natura. Questo significa che l’uomo è inserito nell’ambiente che lo circonda, che la salute dipende non solo dalle sue risorse ma anche dall’equilibrio con esso e che molti sono i rimedi di guarigione che l’esperienza ayurvedica ha raccolto dalle piante, dai fiori e dai minerali.
L’Ayurveda si occupa della salute fisica, mentale e spirituale, si interessa di ciò che è normale e di ciò che è anormale o patologico.
Secondo l’Ayurveda la salute non è solo assenza di malattia, ma è uno stato di continuo appagamento e di benessere, uno stato di felicità fisica, mentale e spirituale. Il concetto di equilibrio espresso dall’Ayurveda non riguarda solo il perfetto funzionamento dei vari sistemi e organi, della psiche e dello spirito, ma si estende anche a un rapporto di felice convivenza con se stessi.
Il massaggio ayurvedico Abhyanga che pratico,. consiste nello scorrimento delle mani attraverso zone del corpo secondo un ritmo regolare, ampio e nello stesso tempo localizzato nei punti vitali energetici. Chi riceve il massaggio è disteso sul Droni, il tipico tavolo da massaggio ayurveda, è spalmato di olio caldo, che può essere il ghee a richiesta, oppure l’olio di mandorla o sesamo, arricchiti di essenze aromatiche della macchia mediterranea. Gli oli lasciano una pelle rigenerata e piacevolmente profumata. Il massaggio dura circa un’ora e mezza. Utilizzo le tecniche che ho appreso dal dottor Nedungadi ,fondatore di una clinica ayurvedica a Chennai nel Tamil Nadu, che teneva lunghi corsi nell’ashram di Sivananda all’interno del Kerala.
Operatore: Bruno Piantedosi – tel. 3339449123 – email: brunopiantedosi@yahoo.it – disponibilità: su appuntamento